Anbi Lazio: Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri a Vallerotonda per la difesa e la tutela del territorio a vantaggio di agricoltori e cittadini.

Sono stati ultimati dal Consorzio di Bonifica Valle del Liri i lavori di manutenzione del reticolo idrografico minore e di decespugliamento della vegetazione infestante nel territorio del Comune di Vallerotonda, all’interno del macro-bacino di bonifica Rapido-Gari.

Gli interventi, programmati in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sono stati eseguiti dal personale consortile con l’ausilio di mezzi facenti parte della rinnovata flotta operativa del Consorzio di Bonifica — tra cui un mini-escavatore cingolato con trincia e un trattore gommato con trincia posteriore a parallelogramma.

La Commissaria del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, Sonia Ricci, ha sottolineato l’importanza strategica delle attività svolte: «Proseguiamo con determinazione e nello spirito della più sana concertazione con le amministrazioni locali, nelle operazioni di manutenzione e nella cura del territorio rimarcando il ruolo che rappresentano quale presidio fondamentale per la difesa del suolo e per la sicurezza idraulica. A Vallerotonda abbiamo operato in un’area di grande valore ambientale e agricolo. In queste zone, infatti,  si produce un olio extravergine di oliva di qualità eccellente e la tutela dei fossi, dei canali e del reticolo idrografico è parte integrante della salvaguardia anche di questa identità produttiva».
La Ricci ha inoltre evidenziato come l’impegno del Consorzio sia parte di una visione più ampia:
«La manutenzione costante e programmata, unita alla collaborazione con le amministrazioni locali, è la chiave per proteggere il territorio e sostenere lo sviluppo delle filiere agricole. Continueremo a lavorare perché questi interventi diventino sempre più capillari ed efficaci».

Il sindaco di Vallerotonda, Giovanni Di Meo, ha espresso apprezzamento per le attività portate avanti:
«Ringrazio il Consorzio per gli interventi eseguiti, indispensabili per la tutela del nostro territorio e per la sicurezza della comunità».

Il primo cittadino ha inoltre ricordato che sono riprese in questi giorni anche le operazioni di sfalcio dell’erba e di pulizia dei fossi lungo le strade comunali, con particolare attenzione ai punti critici della viabilità per garantire maggiore sicurezza e decoro», ha aggiunto.

Gli interventi rafforzano la collaborazione tra Comune e Consorzio e confermano l’impegno condiviso per un territorio più sicuro, curato e capace di valorizzare appieno la propria vocazione agricola, in particolare la filiera olivicola locale.


Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi