Anbi Lazio: il Consorzio di Bonifica Valle del Liri tutela l’area dell’Ospedale Santa Scolastica con la manutenzione di 9 km di canali e dell’impianto idrovoro di Cassino

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri sta completando i lavori di manutenzione del reticolo idrografico nell’area del presidio ospedaliero Santa Scolastica di Cassino, zona storicamente soggetta a rischio idraulico per le caratteristiche morfologiche e l’andamento del fiume Rapido, che in caso di piena ostacola il deflusso delle acque superficiali.

Gli interventi, realizzati sulla base di uno studio idrologico-idraulico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, hanno migliorato la capacità di deflusso e invaso della rete esistente (Fosso Nocione, Fosso San Domenico Vertelle, Fosso Fiumicello) e previsto la costruzione di nuovi canali di raccordo e di un impianto idrovoro sul Fosso Fiumicello, che solleva le portate di piena verso il Rio Inferno.

L’impianto, riconosciuto di preminente interesse regionale ai sensi della L.R. 53/1998, e l’intero reticolo idrografico sono oggetto di manutenzione ordinaria da parte del Consorzio, in convenzione con la Provincia e la Regione Lazio.

In questi giorni sono in fase di ultimazione gli interventi di decespugliamento e risagomatura del Fosso Fiumicello e del Rio Inferno, mentre sono già conclusi quelli sul Fosso Nocione, sul raccordo del Fosso Vertelle e su altri tratti affluenti, per un totale di circa 9 chilometri di canali manutenuti.

Tutti i lavori sono eseguiti dal Consorzio in amministrazione diretta, con personale e mezzi propri, senza ricorso ad appalti esterni.

“I lavori di manutenzione della rete di bonifica e dell’impianto idrovoro sono fondamentali per la salvaguardia dell’area dell’Ospedale di Cassino, punto di riferimento per tutto il Basso Lazio – ha dichiarato il Commissario del Consorzio, Sonia Ricci – Ringrazio la Regione, e in particolare l’assessore Righini, per il supporto e la disponibilità dimostrata per il maggior contributo messo a disposizione dei Consorzi di Bonifica per il 2025 nell'ambito delle convenzioni PIR SPM, tra le quali è inserito anche l’impianto idrovoro sul Rio Inferno. Sugli interventi di manutenzione dei canali più importanti dal punto di vista idraulico – ha aggiunto Sonia Ricci - da qualche settimana stiamo anche effettuando voli con il drone, le cui risultanze sono pubblicate sui social Facebook e Instagram, dove è presente il Consorzio di Bonifica Valle del Liri”.


Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi