Le verifiche ed i controlli riguardo il settore irriguo nel comprensorio di riferimento del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, che sono stati attivati subito dopo la raccolta delle domande di irrigazione, sta dando importanti risultati. Terminata, infatti, la campagna di acquisizione delle domande, i controlli a tappeto eseguiti hanno permesso l'individuazione di una miriade di abusi. L'utilizzo e l'ausilio del controllo satellitare e di droni equipaggiati a dovere, ha permesso, insieme al lavoro del personale, un'analisi dettagliata e capillare su tutti gli impianti. Grazie a questo lavoro sono stati smascherati e scovati evasori che sono stati immediatamente invitati, nel rispetto di quanti sono rispettosi delle regole e corretti, a regolarizzare la propria posizione onde evitare la chiusura del servizio. Contemporaneamente la società incaricata che gestisce il controllo satellitare sta fornendo i relativi dati (terreni bagnati senza domanda) che saranno oggetto di puntuale verifica da parte di squadre dedicate alle opportune verifiche. È stata, altresì, ultimata anche la verifica degli abusi della stagione 2024 e proprio in questi giorni, completata la fase amministrativa, vengono recapitati gli inviti al contraddittorio per gli utenti individuati. L'implementazione di tale attività, concordata con le Organizzazioni Agricole di Categoria, ha permesso il controllo degli abusi anche grazie all'ausilio della tecnologia satellitare – dichiara il Commissario del Consorzio Sonia Ricci – e per la tutela delle tante aziende agricole che fruiscono del servizio e pagano con regolarità i contributi irrigui. Il Direttore Marandola sta coordinando direttamente tale attività con l'ausilio del personale dei settori irrigui che stanno procedendo alla chiusura delle reti non utilizzate ed a effettuare anche direttamente controlli in campo. Coinvolto anche il settore affari generali che sta fornendo il necessario supporto informatico, il settore tecnico per i suggerimenti sulle modalità di gestione degli impianti e il settore catasto per l'istruttoria amministrativa. "Intendo ringraziare - ha tra l'altro detto Marandola - tutto il personale coinvolto per lo spirito di squadra che sta dimostrando insieme a coesione e professionalità”. Il Commissario Ricci, infine, fa presente che per gli eventuali interessati è possibile ancora regolarizzare la propria posizione al fine di evitare di essere sanzionati.
Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci
Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.